Il porto di Milazzo - Info e traghetti
Il porto di Milazzo è lo scalo principale per raggiungere le Isole Eolie, un arcipelago di sette isole di origine vulcanica, ubicato al largo della costa Nord Est della Sicilia. Da Milazzo si può viaggiare in traghetto anche per l'isola di Ustica, per Palermo e per Napoli.
Vedi tutte le partenza dal porto di Milazzo nel motore de iltraghetto.it. Confronta compagnie, rotte e prezzi e prenota il tuo traghetto direttamente online! |
Rotte e traghetti dal porto di Milazzo
Le rotte dal porto di Milazzo riguardano principalmente le vicine Isole Eolie con collegamenti marittimi dal porto siciliano alle isole, per tutto l’anno e più volte a settimana. Garantiti anche gli spostamenti tra le isole, specie nella stagione estiva. Più volte la settimana si effettuano anche le tratte in traghetto per Napoli ed è presente una tratta estiva per Palermo.
Alcuni dei collegamenti sono attivi con orari aggiornati al periodo invernale, altri vengono attivati nel periodo estivo. Consultate la sezione delle compagnie per verificare le rotte nel periodo di vostro interesse.
Sicilia
|
Sicilia - Eolie
|
Campania
Calabria
|
Compagnie in partenza da Milazzo
Ogni giorno partono traghetti e aliscafi che collegano il porto Milazzo a due delle principali città marittime e alle vicine Isole Eolie. Le compagnie di navigazione che forniscono il servizio di trasporti passeggeri via mare sono Navigazione Generale Italiana, Siremar e Liberty Lines.
Navigazione Generale Italiana effettua le rotte fisse per Vulcano, Lipari e Salina; ma anche per Filicudi, Alicudi e l’altro porto di Salina a Rinella; infine viaggia per Panarea e Stromboli, sia verso il porto principale sia verso quello di Ginostra. La Siremar collega la Sicilia alle Eolie e a Napoli, con frequenze di due o tre volte la settimana.
Liberty Lines opera il collegamento con le Isole Eolie, con Palermo e con Vibo Valentia. Le tratte per Palermo, Alicudi e Filicudi saranno attivate nel periodo estivo, mentre le rotte verso le altre isole (Stromboli, Rinella, Vulcano, Lipari, salina, Panarea e Ginostra) sono attive nel periodo invernale e fino ai primi di settembre.
Siremar opera con le tratte da Milazzo per tutte le Isole Eolie. In più la compagnia opera anche sulla tratta Napoli-Milazzo con tre partenze settimanali. Il viaggio dal capoluogo campano a Milazzo in traghetto ha una durata di circa 16 ore.
Come arrivare al porto di Milazzo
Milazzo dista 30 km da Messina ed è uno dei comuni più popolati della provincia. La cittadina è una meta turistica per le bellezze del suo territorio ma anche in quanto punto di partenza privilegiato per l’esplorazione delle bellissime Isole Eolie.
Arrivare con i mezzi pubblici
Dalle principali città italiane si può prendere il treno e arrivare alla Stazione Centrale di Milazzo, da cui prendere la linea urbana di autobus Stazione - Porto - Stazione. Se intendete arrivare in Sicilia in aereo, dovete raggiungere lo scalo aeroportuale più vicino, che è quello di Catania. Dall’aeroporto è possibile noleggiare una navetta per il porto di Milazzo che arriva direttamente agli imbarchi per le Isole Eolie, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 45 minuti.
Arrivare con l’auto
Per arrivare a Milazzo con l’auto da Catania o da Palermo, prendere rispettivamente l’autostrada A18 e A20. Dal Nord Italia è necessario arrivare a Messina, prendere l’autostrada A20, uscire per Milazzo - Isole Eolie e immettersi nella statale 113. Dopo circa 100 metri svoltare a destra per l’asse viario che vi indirizza al porto con le indicazioni stradali.
In tutta l’area del porto di Milazzo è vietato il parcheggio libero e i posti auto non a pagamento sono pochi e molto ambiti. Se avete bisogno di lasciare il vostro mezzo al porto potete usufruire dei parcheggi custoditi a pagamento, alcuni fanno degli sconti in abbinamento alla gita in traghetto. Chi non ritiene necessario il parcheggio custodito, può usufruire del normale parcheggio a pagamento nelle strisce blu.
- Porto di Milazzo: Wikimedia, Autore Paris Thomas