Traghetti Francia - Compagnie, tratte ed offerte
La Francia è uno dei paesi più visitati al mondo, si colloca al quarto posto per numero di siti dell’Unesco. La sua attrattività è collegata alla grandezza del patrimonio culturale e artistico, alle bellezze paesaggistiche e monumentali, alla vastità delle coste. Consultando iltraghetto.it potrete scoprire tutte le informazioni utili per raggiungere questa meta.
Vedi tutte le compagnie, tratte e prezzi per arrivare in Francia in traghetto. Confronta tutte le offerte e prenota il tuo biglietto direttamente online! |
Compagnie e tratte principali
Raggiungere la Francia da uno dei numerosi porti del Mediterraneo è semplice, grazie ai servizi di più compagnie. Dalla Sardegna, dalla Corsica, dalla Tunisia e dall'Algeria è possibile imbarcarsi per arrivare sulle coste francesi, presso i porti di Marsiglia, Nizza e Tolone.
La compagnia SNMC aveva chiuso i battenti dal 5 gennaio 2016, tuttavia ha ripreso di recente l'attività. Sono disponibili da Marsiglia diversi traghetti per la Corsica, per la Tunisia e per l'Algeria.
La Meridionale viaggia da Porto Torres e dai tre porti corsi di Propriano, Ajaccio e Bastia verso Marsiglia. Da Porto Torres a Marsiglia il tempo impiegato nel viaggio è di 17 ore e 30 minuti, compreso lo scalo di 1 ora a Propriano, mentre la durata della traversata dai porti corsi è di 12 ore.
Maritima Ferries naviga per la Corsica, la Tunisia e l’Algeria con partenza da Marsiglia. Per la Corsica sono attive le linee per i porti di Ajaccio, Bastia, Ile Rousse, Porto Vecchio e Propriano, per la Tunisia è disponibile la linea Marsiglia - Tunisi e per l’Algeria Marsiglia - Algeri.
Corsica Sardinia Ferries ha inaugurato nel 2016 due nuove rotte che uniscono la Francia alla Sardegna, che sono la Nizza - Porto Vecchio - Golfo Aranci e la Tolone - Porto Torres - Porto Vecchio, mentre per la Corsica vi sono le linee da Nizza per Porto Vecchio, Ajaccio, Calvi, Bastia e Ile Russe, e le stesse destinazioni sono disponibili da Tolone, esclusa Calvi.
Moby opera dal 1 giugno 2016 con un nuovo collegamento da Bastia a Nizza. Le traversate si effettueranno tutto l’anno e saranno diurne e notturne, della durata rispettivamente di 7 ore e 30 minuti e di 9 ore.
compagnia | tratta | periodo di viaggio | frequenza |
---|---|---|---|
Ajaccio - Marsiglia | tutto l'anno | 3x/settimana | |
Bastia - Marsiglia | tutto l'anno | 3-4x/settimana | |
Ile Rousse - Marsiglia | tutto l'anno | 2x/settimana | |
Porto Vecchio - Marsiglia | tutto l'anno | 3x/settimana | |
Propriano - Marsiglia | tutto l'anno | 1x/mese | |
Porto Torres - Marsiglia | tutto l'anno | 2-3x/settimana | |
Propriano - Marsiglia | tutto l'anno | 2-3x/settimana | |
Ajaccio - Marsiglia | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Bastia - Marsiglia | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Golfo Aranci - Nizza | maggio - settembre | 4x/settimana | |
Porto Vecchio - Nizza | giugno - settembre | 3x/settimana | |
Ajaccio - Nizza | tutto l'anno | 1x/settimana | |
Calvi - Nizza | aprile - settembre | più volte/mese | |
Bastia - Nizza | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Ile Rousse - Nizza | febbraio - settembre | più volte/mese | |
Porto Torres - Tolone | giugno - settembre | 2x/settimana | |
Porto Vecchio - Tolone | giugno - settembre | 2x/settimana | |
Ajaccio - Tolone | tutto l'anno | tutti i giorni | |
Bastia - Tolone | tutto l'anno | tutti i giorni | |
Ile Rousse - Tolone | aprile - ottobre | 2x/settimana | |
Bastia - Nizza | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Tunisi | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Algeri | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Bejaia | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Bastia | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Ile Rousse | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Porto Vecchio | tutto l'anno | più volte/settimana | |
Marsiglia - Ajaccio | tutto l'anno | più volte/settimana |
Traghetti per la Francia – consigli utili
Arrivare in Francia in traghetto è un’ottima possibilità per chi decide di visitarne la costa, facendo tappa nelle città del sud. Sui traghetti è possibile imbarcare il proprio veicolo, in modo da potersi poi spostare liberamente: i posti per i veicoli sono limitati ed è quindi sempre meglio prenotare. Organizzare il proprio viaggio con largo anticipo permette di usufruire delle offerte messe a disposizione dalle varie compagnie navali e di poter, dunque, avere prezzi vantaggiosi e maggiori comfort nella scelte della sistemazione.
Le traversate possono essere lunghe ed è quindi bene organizzarsi adeguatamente: qualora non si prenotasse una cabina, è opportuno prepararsi per trascorrere la notte sul traghetto, considerato che durante il viaggio non si potrà più avere accesso al garage. Quando si parcheggia il proprio veicolo, è consigliabile prendere nota del settore e della posizione per poterlo facilmente ritrovare e non rallentare le manovre degli altri passeggeri al momento dell’arrivo.
È necessario controllare le norme d’imbarco con attenzione, per ogni compagnia: soprattutto per conoscere l’anticipo richiesto per le operazioni d’imbarco e tutti i documenti richiesti sia per i passeggeri sia per i veicoli. Per chi viaggia con animali al seguito, oltre ai certificati di vaccinazioni, è opportuno informarsi sulle regole previste per la traversata dalle singole compagnie: La Meridionale, ad esempio, permette agli animali di viaggiare soltanto nel veicolo del padrone oppure in un apposito spazio pensato per loro, in quanto non sono ammessi negli spazi riservati ai passeggeri.