Traghetti Lipari – Compagnie, tratte e info
Lipari è una delle sette isole dell’arcipelago delle Eolie ed è raggiungibile con le rotte in traghetto dalla Sicilia, dalla Campania e dalla Calabria. Su iltraghetto.it trovate le informazioni sulle rotte di collegamento principali e i consigli per la partenza.
Confronta rotte, compagnie ed offerte traghetti per Lipari nel nostro motore di richerca. Vedi prezzi ed orari e prenota il tuo biglietto per Lipari online! |
Collegamenti per Lipari
Lipari è collegata con i porti di Napoli, Reggio Calabria, Messina, Milazzo e Palermo attraverso le rotte in traghetto o aliscafo delle compagnie Alilauro, Siremar, SNAV e Ustica Lines.
Dal porto di Napoli Mergellina è disponibile la rotta di Alilauro da fine maggio ai primi di settembre, con partenze tutti i giorni a luglio e agosto e quella di Siremar attiva tutto l’anno 2 volte alla settimana. Da Messina c’è il collegamento per Lipari di Ustica Lines, disponibile con 1 traversata al giorno per 6 giorni a settimana in inverno e tutti i giorni con più corse durante la stagione estiva.
Con partenza dal porto di Milazzo sono disponibili Ustica Lines e Siremar, tutto l’anno con più corse giornaliere, con una variabilità tra i 50 minuti e le 2 ore di percorrenza. Da Giugno a Settembre Ustica Lines effettua anche le rotte Palermo – Lipari, disponibile una volta al giorno con una traversata di circa 4 ore, e Reggio Calabria - Lipari, con corse giornaliere di 2 ore e 10 minuti.
SNAV effettua il collegamento Napoli – Lipari da maggio a settembre con frequenza dalle 5 alle 7 volte a settimana.
Compagnia | Tratta | Periodo di viaggio | Frequenza |
---|---|---|---|
Napoli - Lipari | maggio - settembre | 2-7x/settimana | |
Napoli – Lipari | tutto l’anno | 2x/settimana | |
Milazzo - Lipari | tutto l’anno | più volte/giorno | |
Messina - Lipari | tutto l’anno | più volte/settimana (inverno) più volte/giorno (estate) | |
Milazzo - Lipari | tutto l’anno | più volte/giorno | |
Palermo - Lipari | giugno - settembre | tutti i giorni | |
Reggio Calabria - Lipari | giugno - settembre | tutti i giorni | |
Napoli - Lipari | maggio - settembre | 5-7x/settimana |
Prenotare un traghetto per Lipari - Consigli ed info utili
Se intendete prenotare un traghetto per Lipari è opportuno conoscere alcune informazioni utili. Le indicazioni hanno carattere generale e consigliamo di richiedere maggiori specifiche alla compagnia scelta per il vostro viaggio.
Di norma è possibile fare degli abbonamenti per i viaggi ed esistono agevolazioni tariffarie per gruppi, mentre i biglietti singoli sono personali e si riferiscono sempre alla corsa specifica prenotata. I biglietti vanno conservati per tutta la durata del viaggio in caso di controllo e se si acquista il biglietto a bordo è dovuto un costo aggiuntivo e non è applicabile alcuna riduzione sul prezzo. È sempre consigliabile prenotare la corsa dal momento che gli aliscafi e i traghetti non possono oltrepassare la disponibilità di posti fissata.
Per alcune compagnie è consentito il trasporto dell’auto, con tariffa variabile secondo le dimensioni del mezzo e per chi viaggia con un animale domestico è prevista la sosta a bordo nell’area apposita dedicata ai passeggeri con animali e la possibilità di portare l’animale nei canili di bordo, secondo la compagnia e la rotta scelta.
I bagagli non devono superare un determinato peso o dimensione e in qualche caso si può acquistare un biglietto aggiuntivo per eccesso bagaglio o imbarcare bagagli ingombranti, ma sempre a discrezione del Comando di bordo.
Esistono agevolazioni per bambini ed è bene sapere che i minori di età inferiore ai 12 o ai 14 anni, secondo i casi, non possono viaggiare da soli.
- Piazza Marina Corta e rocca del Castello, Lipari: Wikimedia, Autore Clemensfranz