Porto di Venezia - Info e compagnie
Nel porto di Venezia transita ogni anno un imponente traffico di passeggeri e di merci. Grazie alla sua posizione, rappresenta un ottimo punto di partenza per i viaggi in traghetto o in nave verso il Mediterraneo orientale.
![]() |
Vedi tutte le partenza dal porto di Venezia nel motore de iltraghetto.it. Confronta compagnie, rotte e prezzi e prenota il tuo traghetto direttamente online! |
Rotte e traghetti dal porto di Venezia
Il porto di Venezia è particolarmente attivo sulle rotte dei traghetti per la Grecia e per la penisola d’Istria. I collegamenti per la Grecia sono attivi tutto l’anno e sono disponibili 4 volte la settimana (le rotte sono per Patrasso ed Igoumenitsa). Le rotte per la Croazia, ovvero per Umago, Parenzo, Pola, Rovigno, sono anch’esse disponibili più volte la settimana, ed è attiva anche la linea per Pirano in Slovenia.
A causa dei lavori del MOSE, dal 5 aprile 2014 il servizio Traghetti è stato spostato dalla Stazione Marittima al nuovo Terminal Autostrade del Mare di Fusina (Marghera). Per informazioni aggiornate sui moli di imbarco è consigliabile consultare direttamente la compagnia di navigazione interessata.
Grecia
|
Croazia
|
Slovenia
|
Compagnie in partenza da Venezia
I viaggi in traghetto costituiscono una parte molto importante del traffico marittimo dal porto di Venezia, con collegamenti 12 mesi all’anno verso il Mediterraneo orientale.
Da Venezia si possono raggiungere Igoumenitsa e Patrasso in Grecia con Anek Lines, che effettua rotte notturne con arrivo il giorno seguente alla partenza. Venezia Lines è invece la compagnia che viaggia verso la Croazia, con collegamenti da fine aprile ai primi di ottobre.
![]() |
![]() |
Come arrivare al porto di Venezia
Nel porto di Venezia sono presenti collegamenti integrati con ogni tipo di trasporto, che la mettono in comunicazione con i maggiori centri italiani ed europei.
Arrivare con i mezzi pubblici
Per arrivare al porto di Venezia in treno, scendere alla Stazione Venezia - Mestre che dista circa 10 km dalla Stazione Marittima e prendere un taxi, oppure fermare alla Stazione Santa Lucia a 600 metri da Piazzale Roma, da cui si può prendere il trenino per il porto. Presso la Stazione Santa Lucia è attivo un servizio di trasporto bagagli fino agli imbarchi. Per raggiungere il nuovo Terminal Autostrade del Mare di Fusina scendere alla stazione di Mestre e prendere l’autobus linea 16 in direzione Malcontenta - Fusina.
Per chi arriva in aereo all’aeroporto Marco Polo, è disponibile il servizio taxi per la Stazione Marittima oppure un autobus per raggiungere la stazione di Mestre da cui prendere la linea 16 per Fusina.
Arrivare con l’auto
Se arrivate a Venezia con l’auto, potete percorrere la SS 11 Padova - Treviso, la SS 13 da Treviso, la SS 14 da Trieste e la SS 309 dalla Costa Adriatica. L’autostrada da Torino o da Trieste è la A4, da Bologna la A13 e da Belluno la A27.
Per arrivare al Terminal di Fusina uscire al Casello Mestre - Venezia e proseguire in direzione Ravenna. Da qui andare in direzione Malcontenta – Fusina seguendo le indicazioni Parking+Boat to Venice. Nei pressi del porto sono disponibili i servizi di parcheggio auto a pagamento con posti coperti o allo scoperto. Si può parcheggiare su prenotazione in alcuni piazzali di sosta all’interno dell’area portuale, senza bisogno di una navetta per arrivare all’imbarco.
- Veduta di Venezia: Flickr, Autore Daniele Dalledonne